I nostri piatti:

Il forte legame con le tradizioni e il territorio caratterizzano i nostri piatti; le lavorazioni semplici esaltano i sapori delle materie prime in un connubio fra materie nobili e ingredienti poveri.

La nostra proposta si arricchisce ogni settimana di fantasiosi “fuori menù”, seguiamo la stagionalità dei prodotti ricercando ogni giorno i migliori ingredienti per creare nuove esperienze di gusto.

Le nostre paste sono interamente lavorate a mano e sono preparate tutti i giorni in casa utilizzando farine di grani antichi del territorio.

Curiosità dal territorio…

Le Ciriole, pasta tipica della cucina povera Umbra è una pasta lunga ottenuta semplicemente con un impasto di acqua e farina di grano duro, senza aggiunta di uova. Una sorta di spaghetto tozzo e grossolano molto simile al picio toscano. Il nome Ciriola deriva dal latino “cereus“, e cioè bianco come la cera. Proprio perché nell’impasto non ci sono uova, le ciriole appaiono piuttosto bianche.

Le Ciriole alla Ternana con sugo di pomodoro piccante, sono un succulento primo piatto di pasta fresca tipico dell’Umbria, in particolare della città di Terni.
Un piatto semplice della tradizione contadina e che a tutt’oggi arricchisce le consuete tavole domenicali.